only for climbers
Sono un chinesiologo laureato magistrale in Scienze dello Sport e della Prestazione presso l’Università degli Studi di Verona, con indirizzo Sport Individuali e di Squadra. Le due aree che seguo con continuità sono la riatletizzazione post-infortunio e il miglioramento della performance sportiva. Più lavoro in questi due ambiti e più mi accorgo che sono due […]
Siamo abituati a correlare l’arrampicata con traumi per lo più relativi a mani e spalle e, di certo, queste parti del corpo sono più suscettibili a sindromi da sovraccarico nei climbers. Tuttavia, la maggior diffusione di discipline come il boulder, e le crescenti difficoltà tecniche, stanno progressivamente aumentando l’importanza del ruolo degli arti inferiori in […]