only for climbers
Dopo mesi persi a seguire allenamenti trovati in rete senza aver ottenuto alcun risultato ma solo frustrazione, essermi appoggiata a Reload Climb è stata la svolta. Schede di allenamento chiare, mai noiose e tarate precisamente sulla propria persona. Luca sempre super disponibile per ogni chiarimento.
INFORMATIVA PRIVACY DATI SITO WEB aggiornata al Reg.to UE 2016/679 (Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali) 1) Introduzione Claudia, Luca e tutto il tema Reload prendono in seria considerazione la privacy dell’utente e si impegnano al rispetto della stessa. La presente privacy policy (“Privacy Policy”) descrive le attività di trattamento di dati […]
Lo Stiramento dell’ Unità Flessoria (FUS) è un infortunio riscontrato pressoché esclusivamente nei climbers e per questo motivo la sua diagnosi può essere molto difficile se non vi rivolgete a uno specialista dell’arrampicata.
La lesione di una puleggia è il trauma più frequente tra gli arrampicatori adulti e il 26% dei climbers soffre almeno una volta nella vita di una lesione alle pulegge. Le pulegge sono legamenti che mantengono i lunghi tendini dei muscoli flessori delle dita (responsabili della chiusura della mano) vicino a ossa e articolazioni delle dita stesse. Quando in arrampicata stringiamo una presa, specialmente la presa arcuata ma non solo, le pulegge entrano in tensione per ottimizzare il trasferimento della forza dal ventre muscolare che si trova nell'avambraccio, alla punta delle dita. In questo articolo vi parliamo di lesioni acute, ovvero che avvengono improvvisamente mentre si arrampica, ma le pulegge possono andare incontro anche a sindromi da sovraccarico, di cui vi parleremo prossimamente.
Lavorare con Claudia e il suo team è stato un piacere! Un return to play fatto di disponibilità negli orari, professionalità…e due avambracci che mi hanno stritolato la caviglia fino a riportarmi a correre dopo 6 settimane!
Ho conosciuto Reload alcuni anni fa quando soffrivo di epitrocleite da mesi. Ero arrivato al punto che avevo quasi smesso di scalare e mi svegliavo la notte dal dolore. Luca mi ha seguito passo passo finché il dolore non è sparito e mi ha aiutato a recuperare la forma. Da quel […]
Inizialmente contattai Claudia per un infortunio al dito…dopo 1 anno e mezzo di allenamento, oltre ad essere riuscita a guarire il dito senza mai smettere di scalare, mi ritrovo con un altro corpo tanti obiettivi raggiunti! Finalmente posso dire di sentirmi un’atleta, seguita da una professionista perché no, anche da un’amica con cui condividere le […]