Allenamento

Supera i tuoi limiti

Sei stanco degli allenamenti fai da te?

Sei bloccato in un plateau e non riesci più a migliorare?

 Sei spesso vittima di infortuni e acciacchi che ti costringono a frequenti periodi di riposo?

 Hai degli obiettivi e non sai come raggiungerli ma sei determinato a farlo?

Vuoi avere un coach che ti segua in modo individuale nella preparazione dei tuoi prossimi obiettivi?

Sei nel posto giusto!

Non importa cosa ti abbia spinto a contattarci, saremo felici di mettere a tua disposizione tutta la nostra professionalità, esperienza e passione per aiutarti a realizzare i tuoi sogni con un piano di allenamento costruito su di te!

I nostri piani di allenamento sono sempre individualizzati, ovvero vengono costruiti sulle tue esigenze.

Si basano sul tempo che puoi dedicare all’allenamento, sugli strumenti a tua disposizione e sugli obiettivi che vuoi raggiungere.

Sono applicabili sia ad un allenamento esclusivamente a casa, che in palestra.  Grazie ai video che ti forniremo insieme al piano di allenamento e alla dettagliata spiegazione degli esercizi sarà facile seguire le nostre proposte.

Che tu sia un alpinista navigato o un giovane climber alle prime armi, che con passione vuole migliorare in questo sport, i nostri piani di allenamento fanno al caso tuo!

Prima dell’allenamento, la Valutazione

Alla base di ciascun allenamento deve esserci la valutazione delle capacità dell‘atleta. Per questo motivo proponiamo una batteria di test che potrai svolgere presso uno dei nostri studi in una seduta di circa due ore.

Il vantaggio della valutazione in presenza è poterti conoscere personalmente ed individuare in modo più specifico lacune e necessità atletiche osservandoti durante l’esecuzione dei test.

In alternativa, se abiti molto distante dai nostri studi,  proponiamo una valutazione da remoto che si può svolgere da casa o appoggiandosi alla palestra di arrampicata più vicina a te.
Ti forniremo il materiale informativo con la spiegazione di ciascun test da svolgere.
La batteria di test in questo caso è semplificata rispetto alla valutazione in presenza.

Avrai bisogno di:

  • un trave con lista tra i 20 e 30 mm
  • imbrago
  • possibilità di applicare uno scarico corporeo tramite carrucola o una bilancia
  • alcuni pesi per sovraccaricare o scaricare il peso corporeo

Valutazione in presenza

presso i nostri studi

€100,00/120 minuti
Conoscenza personale
Valutazione approfondita
CONTATTACI PER ACQUISTARE

Valutazione da remoto

da casa o dalla tua palestra

€30,00/valutazione test
Indicata se siamo lontani
Richiede la disponibilità di attrezzatura
CONTATTACI PER ACQUISTARE

Dopo la fase valutativa non ti resta che scegliere il piano di allenamento più adatto alle tue esigenze:

Abbonamento mensile

OPZIONE FULL

  • Il piano viene aggiornato di mese in mese (4 settimane) e viene fornito tramite un foglio di calcolo condiviso (Google Sheet) o in formato PDF.
  • Sarai sempre monitorato grazie a un diario di allenamento condiviso.
  • Avrai la possibilità di confrontarti con noi direttamente per qualunque necessità durante tutta la durata del piano di allenamento.
  • L’opzione FULL è un abbonamento disponibile in due diverse modalità:
    • TRIMESTRALE CON RINNOVO AUTOMATICO:
    • Durata di tre mesi, al costo di partenza di €180,00.
    • Successivamente ai primi tre mesi il piano di allenamento si rinnova di mese in mese al prezzo di €60,00.
    • Il piano può essere disdettato in qualsiasi momento, con effetto dal trentesimo giorno successivo alla comunicazione di disdetta.
    • ANNUALE:
    • Durata di otto mesi (un anno di allenamento) al prezzo scontato di €440,00 anzichè €480,00.

Piano di allenamento

OPZIONE LIGHT

  • Questo piano è costituito da un blocco di allenamento individuale di 3 mesi, basato sulle tue disponibilità ed esigenze.
  • Diversamente dal  piano di allenamento FULL, questa opzione NON prevede un rapporto diretto e costante con il coach durante il periodo di allenamento, al di là della fase iniziale di spiegazione del piano.
  • E’ una soluzione meno impegnativa, ma sempre individuale, che ti consente di metterti alla prova per qualche mese con un allenamento programmato.
  • Nulla vieta in futuro di passare all’opzione FULL oppure aggiungere ulteriori tre mesi con la stessa modalità proposta qui (Opzione LIGHT).
  • L’opzione LIGHT ha un costo di  €120,00.

OPZIONE FULL

più completo

€180,00/€440,003/8 mesi
Monitoraggio continuativo dello svolgimento del piano
Personalizzazione di mese in mese
CONTATTACI PER ACQUISTARE

OPZIONE LIGHT

più flessibile

€120,00/3 mesi
Fornitura del solo piano di allenamento
Possibilità di confronto e revisione ad ogni rinnovo
CONTATTACI PER ACQUISTARE

WORKSHOP INDIVIDUALI E DI SQUADRA

Organizziamo periodicamente workshop dedicati a climber amatori o a squadre di giovani agonisti. Mediante l’utilizzo di moderne celle di carico testiamo le capacità atletiche predittive per la performance in arrampicata. Dal confronto con il nostro database, e i dati in letteratura, possiamo evincere quali siano punti di forza e debolezze di ciascun climber per finalizzare gli obiettivi dell’allenamento verso le necessità di ciascuna persona. Seguici sui Istagram per non perderti i prossimi appuntamenti!

WORKSHOP ALLENAMENTO

  • Sei un arrampicatore appassionato e ti piacerebbe migliorare la tua performance?
  • Ti piacerebbe scoprire quali siano forze e debolezze della tua preparazione fisica?
  • Sei curioso di sapere come impostare con metodo scientifico il tuo piano di allenamento per prevenire gli infortuni e diventare più forte?

I nostri workshop sull’allenamento fanno al caso tuo! 

Grazie all’ausilio di moderne celle di carico, eseguiremo alcuni test per misurare le tue capacità fisiche e confrontarle con altri climber del tuo stesso livello.

Una parte del workshop è dedicata a una lezione frontale, per affrontare alcuni argomenti basilari di scienza dell’allenamento, aiutandoti ad orientarti nella giungla di informazioni reperibile sul web.

Parleremo insieme di periodizzazione, scelta degli esercizi e allenamento dei sistemi energetici.

Ti affiancheremo nell’analisi delle tue abitudini di allenamento,  suggerendo quali modifiche apportare per renderlo più efficace.

Infine, dopo aver analizzato i risultati dei tuoi test, ti forniremo un report scritto che evidenzia i tuoi punti di forza e debolezza, per capire su cosa focalizzare i tuoi allenamenti per diventare un climber più forte.

Seguici su Instagram per trovare la prossima data in programma o scrivici direttamente.

Sei il gestore di una palestra e vuoi ospitare uno dei nostri workshop per i tuoi clienti?
Contattaci senza impegno per avere tutte le informazioni necessarie.

WORKSHOP SQUADRE AGONISTICHE

  • Come nasce e si sviluppa un giovane atleta sano e forte?
  • Conosci il livello di fitness e le capacità dei tuoi giovani atleti?
  • Vuoi monitorare nel corso degli anni i loro sviluppo e la loro crescita individuando punti deboli e punti di forza?

L’arrampicata è un’attività sportiva sempre piu’ diffusa che coinvolge in particolare giovani e giovanissimi.

Il recente riconoscimento come disciplina olimpica non potrà che contribuire allo sviluppo di questo sport.

Il monitoraggio degli atleti è uno strumento all’avanguardia molto importante, ancora poco conosciuto e diffuso nel mondo dell’arrampicata.

Valutare periodicamente le capacità fisiche dei giovani consente al team di allenatori e preparatori di seguire il loro sviluppo psicofisico, individuando punti di forza e carenze.

E’ una base irrinunciabile per qualunque squadra se si vuole puntare a migliorare la performance dei giovani e soprattutto tutelare la loro salute, per assicurare una lunga carriera agonistica.

Nello stabilire il livello di fitness di ciascun atleta rispetto ai coetanei e monitorare i miglioramenti nel tempo abbiamo scelto una batteria di test supportati dalle migliori evidenze scientifiche attuali.

Il nostro obiettivo è valutare ad ampio spettro le capacità fisiche del climber, come forza, potenza resistenza, flessibilità ed equilibrio sia di arti superiori che inferiori.

Al di là delle capacità fisiche che sono misurabili con test specifici, non bisogna dimenticare che la variabilità del gesto atletico, la coordinazione, l’equilibrio e molto altro sono capacità che è necessario allenare tanto quanto la preparazione fisica.

Dal confronto con gli allenatori della squadra possiamo contestualizzare i risultati dei test per ciascun ragazzo.

Non resta che prepararsi al meglio per la prossima stagione!
Contattaci senza impegno per avere tutte le informazioni necessarie.