HealthFlex
×
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Riabilitazione
    • Allenamento
  • Articoli
  • Contatti
Luca Lancellotti

Se non programmi il domani, stai pianificando il tuo fallimento.

Luca Lancellotti

Fisioterapista e coach

Luca Lancellotti, fisioterapista e climber appassionato.

Laureato in Fisioterapia presso l’Università degli studi di Brescia nel 2009, negli anni successivi ha intrapreso la specializzazione in riabilitazione muscolo-scheletrica completando il percorso di Terapia Manuale Concetto Maitland®.

Dal 2010 al 2014 ha lavorato presso una clinica riabilitativa di Brescia e contemporaneamente ha collaborato presso alcuni studi privati e centri fitness in città e provincia.

Dal 2012 ad oggi lavora presso Studioerre dove tratta pazienti con problematiche muscolo-scheletriche e pazienti sportivi.

Recentemente ha sviluppato la sua formazione nell’ambito dell’allenamento e dello Strength and Conditioning, essendo il mondo dello sport il comune denominatore delle sue attività.

La sua curiosità lo spinge a ricercare sempre nuove avventure e nuovi stimoli per migliorarsi costantemente in entrambe le sue grandi passioni. Divide infatti il suo tempo e le sue energie tra le pareti in montagna e lo studio professionale.

L’ultimo progetto è quello di applicare i principi dello S&C nel mondo dell’arrampicata, con l’obbiettivo di ottenere valutazioni più accurate, efficaci percorsi riabilitativi e programmi di allenamento personalizzati. Da questa idea nasce ReLoad di cui è cofondatore insieme a Claudia Mario.

 

12/2009 – 03/2010
FISIOTERAPISTA – LIBERO PROFESSIONISTA PRESSO PALESTRA SAN MICHELE (BS)

Riabilitazione, terapia fisica e rieducazione posturale

01/2010 – 03/2011
FISIOTERAPISTA – LIBERO PROFESSIONISTA PRESSO CASA DI CURA DOMUS SALUTIS (BS)

Riabilitazione e fisiotrerapia in abito neurologico e ortopedico

03/2010 – 03/2011
FISIOTERAPISTA – LIBERO PROFESSIONISTA PRESSO ERGOMEDICA (BS)

Riabilitazione e fisiotrerapia in abito ortopedico

04/2011 – 01/2014
FISIOTERAPISTA – DIPENDENTE PRESSO CASA DI CURA DOMUS SALUTIS (BS)

Riabilitazione e fisiotrerapia in abito neurologico e ortopedico

08/2012 – ATTUALE
FISIOTERAPISTA SPECIALIZZATO IN RIABILITAZIONE SPORTIVA, TRAINING PLAN, IN PARTICOLARE PER L’ARRAMPICATA – STUDIOERRE

Riabilitazione e fisioterapia

09/2012 – 05/2015
FISIOTERAPISTA – OSPITALETTO VOLLEY – CAMPIONATO DI SERIE B2

2019 – ATTUALE
COFONDATORE DI RELOAD.CLIMB

ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2001 – 2006
DIPLOMA DI MATURTÀ SCIENTIFICA – Liceo Scientifico Bagatta, Desenzano del garda (BS)

2006 – 2009
DOTTORE IN FISIOTERAPIA CON VOTAZIONE 106/110 E DISCUSSIONE DELLA TESI :”VALUTAZIONE BIOMECCANICA DELL’UNITÀ MUSCOLO-TENDINEA DEL TIBIALE ANTERIORE IN ESITI DI TRAUMA DI CAVIGLIA”. RELATORE PROF.
MASSIMILIANO GOBBO. – Università degli Studi di Brescia – Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di Laurea in Fisioterapi

I laureati Fisioterapisti sono ai sensi della legge 10 agosto 2000 – n° 251, articolo 2, comma 1, operatori delle professioni sanitarie dell’area della riabilitazione che svolgono con titolarità ed autonomia professionale, nei confronti dei singoli individui e della collettività, attività dirette alla prevenzione, alla cura, alla riabilitazione e a procedure di valutazione funzionale, al fine di espletare le competenze proprie previste dal relativo profilo professionale.
Lurea triennale

09/05/2008
SEMINARIO – Università degli Studi di Brescia – Facoltà di Medicina e Chirurgia Riabilitazione nell’ambito sportivo
21/05/2008
SEMINARIO – Università degli Studi di Brescia – Facoltà di Medicina e Chirurgia Il movimento fra mente e corpo
23/05/2009
SEMINARIO – Università degli Studi di Brescia – Facoltà di Medicina e Chirurgia Il bendaggio funzionale
2009
TAPING NEURO MUSCOLARE – L’APPLICAZIONE NELLA TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT – TNM Institute Italia

2010
TRATTAMENTO DELL’INSTABILITÀ LOMBARE – Convegno – Clinica Domus Slutis Brescia

2010 – 2011
CONCETTO MAITLAND – LIVELLO 1 – Terapia manuale: esame e trattamento dei disturbi dell’apparato muscoloscheletrico secondo il conce

2012
VALUTAZIONE FUNZIONALE E DIAGNOSI DIFFERENZIALE IN FISIOTERAPIA – William Boissonnault

2012
CONCETTO MAITLAND – LIVELLO 2A – Terapia manuale: esame e trattamento dei disturbi dell’apparato muscoloscheletrico secondo il conce

2012
DISORDINI MUSCOLOSCHELETRICI DI CAVIGLIA E PIEDE
Valutazione e pratica clinica in terapia manuale – Jukka Kangas 2012
LA COMUNICAZIONE EFFICACE IN AMBITO SANIATARIO – PNL Evolution

2013
CONCETTO MAITLAND: LIVELLO 2B – Terapia manuale: esame e trattamento dei disturbi dell’apparato muscoloscheletrico secondo il conce

2014 – 2015
CONCETTO MAITLAND : LIVELLO 3 – Terapia manuale: esame e trattamento dei disturbi dell’apparato muscoloscheletrico secondo il conce

2014
ISTRUTTORE DI PILATES – Metodo pilatesfisios, Silvia Raneri.

2014
ISTRUTTORE TRAINING FUNZIONALE

2015
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE IN FISIOTERAPIA

2016
UPDATE CONCETTO MAITLAND
Revisione e aggiornamento in terapia manuale. 2017
DRY NEEDLING ON MYOFASCIAL PAIN SYNDROME

2018
IL MOSAICO DEL DOLORE: GESTIRE LA COMPLESSITÀ NELLA PRATICA QUOTIDIANA IN AMBITO MUSCOLO- SCHELETRICO – NIAMH MOLONEY MARTIN RABEY

2018
ATHLETIC GROIN PAIN – LA PUBALGIA NELL’ATLETA: RIABILITAZIONE E RECUPERO DELLA PIENA PERFORMANCE SPORTIVA – ENDA KING

2018
ADVANCED STRENGTH AND CONDITIONING – Anthony Turner

LATTICE CLIMBING TRAINING SYMPOSIUM 2019

 

CHI SIAMO

CHI SIAMO

Salute e Performance per Climbers

Claudia 349 063 7050 | Luca 347 665 1036

info@reloadclimb.it

Partners



Ultimi Approfondimenti

  • La disponibilità energetica per una performance ottimale Set 25

  • Tendinopatia della cuffia dei rotatori Lug 13

  • REDS: DEFICIT ENERGETICO RELATIVO NELLO SPORT Lug 7

Copyright ©2023 Mariaclaudia Mario - P.I. 04372230286 - Privacy - Cookie
Designed by jmm.it